Hygieia è la dea greca della salute e dell’equilibrio psicofisico, cui corrisponde nell’ambito latino, Salus (Salute) o Valetudo. Collegata ad Asclepio come sua figlia o sposa, oltre che alla dea della salute (o del risanamento in generale), era la divinità di ogni cosa pulita e limpida.
Hygieia, nell’iconografia, è sempre raffigurata accanto ad Asclepio ma, a differenza di questi, è associata alla prevenzione delle malattie e al mantenimento dello stato di salute attraverso la conduzione di uno stile di vita naturale e previdente. Essa simboleggiava la credenza secondo la quale gli uomini potevano star bene solo se avessero vissuto in armonia con ragione, corpo ed emozione, ed ha continuato ad essere il simbolo dell’importanza di una vita sana in un ambiente sereno, l’ideale di “Mens sana in corpore sano”.